top of page

La Creatività ci aiuta sempre

Aggiornamento: 10 mag 2020


Tra i vari cambiamenti che abbiamo dovuto imparare ad affrontare in questo periodo c'è anche l'impossibilità di partecipare a corsi e laboratori, che per molti rappresentavano il modo di ricavarsi almeno un paio di ore alla settimana per potersi dedicare alle proprie passioni e quindi a se stessi.

Io stessa tengo dei corsi di acquerello nella nostra libreria e a inizio marzo avevamo iniziato una serie di laboratori di piccola legatoria, che si è dovuta interrompere.

Quasi tutti ci siamo trovati a casa a dover gestire in maniera del tutto inedita il nostro Tempo. Molti lavorando da casa e seguendo la didattica dei figli, hanno avuto comunque degli orari e dei ritmi da dover rispettare, ma altri si sono ritraovati inondati da una inaspettata quantità di Tempo. I buoni propositi hanno costellato i primi momenti, anche per cercare di arginare l'ansia che ci proveniva (e ci proviene ancora) da questa situazione, ma non sempre si è riusciti a portarli avanti, per diversi motivi.

Molti, me compresa, si sono dedicati alle attività creative che amano di più ma senza grandi risultati. Altri si sono incuriositi a nuove tecniche e si sono concessi la libertà della sperimentazione. Altri ancora ne hanno approfittato per immergersi nel bagno benefico dello studio e così si sono nutriti del lavoro dei loro artisti di riferimento, che per un virtuoso effetto a cascata, gli avranno fatto conoscere sicuramente delle nuove personalità artistiche.

Qui proviamo a segnalarvi qualche spunto da coltivare, in attesa di poter presto tornare a creare tutti assieme in libreria.



 

Acquarello creativo. Una guida passo passo

Ana Victoria Calde

Il Castello 2019


€ 18,00

In "Acquerello creativo", l'acquarellista e docente Ana Victoria Calderón condivide semplici tecniche passo passo per dipingere motivi moderni. Una panoramica dei materiali essenziali - colori, carta e pennelli - insieme alle opzioni per arricchire il vostro lavoro. Come padroneggiare le tecniche di base, a partire da semplici esercizi di riscaldamento, imparando poi a stratificare il colore e a lasciarvi trasportare dai colori. Inoltre troverete un'introduzione alla scansione e all'editing digitale per riprodurre i motivi. Imparate a dipingere tanti bellissimi motivi: fiori e foglie, farfalle e altri animaletti, frutta e verdura e lettering. Utilizzate ciò che avete imparato per creare oggetti unici ed eleganti, come inviti, segnaposto, menù, carte regalo, biglietti di ringraziamento: qualsiasi progetto possiate immaginare, per qualsiasi tipo di evento vi venga in mente!

 


L' ordine complicato. Come costruire un'immagine

Yona Friedman

Quodlibet 2011


€ 16,00

Un agile pamphlet che è anche un viatico verso i misteriosi meccanismi della creatività.  «Noi pensiamo allo stesso tempo per parole e per immagini. Ma le regolarità esprimibili a parole e quelle contenute nelle immagini non sono le stesse. Con le parole, presentiamo una accumulazione; con le immagini, una totalità. Una "cosa" (e quindi l'universo) appare diversa a seconda che la si esprima a parole o per immagini. Le parole sono perfette per analizzare un'esperienza; per esprimere le totalità, abbiamo bisogno delle immagini. Costruire un'immagine - è questa, dunque, la contraddizione di fondo. Costruire: cioè mettere insieme delle cose elementari, e formare a partire da esse una cosa unitaria. L'immagine è invece fin dal principio una cosa unitaria, che perde qualsiasi valore se la si scompone, lo non conosco la realtà, ma mi sembra che la si possa affrontare solo con le immagini. E ciò che fanno i cani, ma che può capitare di fare anche a noi. L'intera storia dell'umanità può essere rappresentata da una sequenza di immagini. Architettura: saper costruire. Non solo degli edifici: Il campo è più vasto. Si parla di architettura di un romanzo, di una sinfonia, ma anche del corpo umano o del diritto romano [...]. "Architettura" significa anche assenza di regole prestabilite: è essa stessa a condurre alla creazione di regole. "Architettura" implica una costruzione articolata, una costruzione bastante a sé stessa». L'ordine complicato si propone dunque come una nuova monadologia che mette in relazione discipline tradizionalmente separate come mondi chiusi (l'architettura, la fisica, la matematica), illustrata da disegni al tratto e accompagnata da una versione a fumetti realizzata dallo stesso autore.

 

La scienza della fantasia

Davide Coero Borga

Codice 2019


€ 21,00

Principesse, draghi, castelli incantati, elfi, orchi, spade, bacchette magiche, amuleti, nani, avventurieri, esploratori, armature, scienziati, streghe, creature spaventose e meraviglie della natura popolano le pagine di questo almanacco illustrato della fantasia scientifica. E raccontano al lettore una storia nuova e sorprendente.


 

Sul tempo perso a perdere tempo

I ripensamenti oziosi di un ozioso

Jerome K. Jerome

Piano B 2016


€ 15,00

"Sul tempo perso a perdere tempo. I ripensamenti oziosi di un ozioso" è un'opera di Jerome K. Jerome inedita in Italia. È l'ideale seguito de "I pensieri oziosi di un ozioso", sempre pubblicati da Piano B, e Jerome lo diede alle stampe dopo il grande successo del primo volume, che affermò lo scrittore sulla scena letteraria inglese ed europea. Questo ideale proseguimento attinge alla stessa vena umoristica, per mettere in ridicolo o semplicemente descrivere episodi della sua vita e la società a lui contemporanea. Ma è anche un'opera di un Jerome più maturo, di quindici anni più vecchio, che ogni tanto si sofferma a riflettere sul senso della vita e sull'esperienza di "essere umani", accantonando per un attimo la sua ironia. Un'opera completa, dalle molte sfaccettature e registri stilistici, piena di grande talento letterario e artistico. "Sul tempo perso a pensarci due volte", "Sull'arte del decidersi", "Sullo svantaggio di non ottenere ciò che si desidera", sono solo alcuni dei titoli fra i quattordici saggi che costituiscono il volume.


 

Fatto a mano. Aggiustare se stessi attraverso la creatività Rosemary Davidson, Arzu Tahsin Corbaccio 2019

€ 16,00

In qualche modo lo sapevamo, ma ce ne siamo dimenticati. E ora qualcuno ce lo ricorda: lavorare con le mani, creare dal nulla ma anche recuperare e riciclare aiuta lo spirito e genera uno stato di benessere. L'attività manuale ci libera dai pensieri ossessivi, ci solleva dallo stress. E in una società come quella in cui viviamo staccare non è più un lusso. è una necessità. È la strada per riuscire a essere più positivi e propositivi. Un approccio facile e possibile a una vita più calma e consapevole è una vera e propria filosofia di vita. In inglese è chiamata "craftfulness", che non è all'opposto ma completa la mindfulness. Distrarsi di tanto in tanto con un lavoro manuale creativo, allontanarsi dalle preoccupazioni, dalle scadenze, dalla continua richiesta di una risposta veloce e appropriata a email, messaggi e whatsapp ci aiuta a recuperare energie e a valutare con un giusto distacco cosa è davvero necessario, come rispondere, come agire, come resistere. Le autrici non propongono elisir miracolosi contro la frenesia del mondo di oggi, perché sono ben consapevoli che bisogna fare funzionare un quotidiano complicato e denso (i figli, la famiglia, il lavoro…); ma proprio partendo dalla loro personale esperienza fatta di alti e bassi, di fatica e tante corse invitano il lettore a riflettere: non è impossibile sottrarsi all'insoddisfazione cronica, a volte basta poco. A volte basta procurarsi ferri e lana, o forbici e colla, o seghetto e compensato. Anche un può essere creativo. E la creatività è importante: prima di tutto è unica per ognuno. Poi fa vedere le cose da punti di vista inusuali e del tutto personali. E permette di riciclare, recuperare oggetti e materiali rotti oppure usati. Offre soluzioni e, dando o ridando vita a qualcosa che sembrava averla persa, soddisfa e fa stare bene.

 

Pittura botanica ad acquerello

Billy Showell

Il Castello 2017


€ 16,00Prezzo


Billy Showell realizza dipinti di fiori, frutta e ortaggi davvero deliziosi, che le hanno permesso di guadagnarsi una fama mondiale nell'ambito della pittura botanica. Questo libro contiene studi passo per passo e dipinti completi, attraverso i quali Billy rivela le tecniche che utilizza per ottenere l'intensità del colore e l'attenzione al dettaglio che la rendono famosa. Troverete una guida a ogni aspetto del processo di realizzazione del dipinto, dal conteggio accurato dei petali di un fiore alla creazione della texture soffice di una pesca, che fa di questo libro uno strumento per tutti gli artisti botanici.


 

Washi Tape

Courtney Cerruti

Logos 2015


€ 14,00


Colorato, ricco di stampe e fantasie, leggermente trasparente e per nulla appiccicoso, il washi tape può (e deve) essere usato su ogni sorta di superficie. Originario del Giappone, dove veniva prodotto con carta washi tradizionale, sta via via occupando sempre più spazio sulle scaffalature dei negozi di tutto il mondo, dove artisti, appassionati di fai-da-te e curiosi amanti del bello ne stanno scoprendo le infinite possibilità decorative. In questo volume, l'autrice, creativa instancabile, ha raccolto oltre 100 progetti che sfruttano le possibilità del washi tape, e ci mostra come usarlo su carta, nell'abbigliamento e per un'infinità di feste e occasioni di vario tipo. Oltre agli stimolanti progetti, l'autrice illustra le tecniche d'uso e svela trucchi indispensabili per riporre questo divertentissimo materiale. Sbizzarritevi a stratificare strisce di nastro colorato e realizzate forme sui muri e cornici per le vostre fotografie preferite. Accumulate rotoli di washi tape in una vecchia scatola di latta. Realizzate rapidi bigliettini e regali per ogni occasione. Col passare del tempo, più progetti realizzerete con questo fantastico nastro delle meraviglie, maggiori saranno gli usi creativi che scoprirete!


 

Piccoli ricami

Irem Yazicit

Il Castello 2019


€ 16,00


Attira l'attenzione su un cappotto o ravviva i tuoi jeans denim preferiti! Questi simpatici bottoni, distintivi, spille e toppe sono tele su piccola scala per sfoggiare le tue doti di cucito. Irem utilizza non più di sette punti in questa collezione appositamente progettata. I progetti non utilizzano molto in termini di materiali e non sono previste complicate rifiniture.


 


Gli amici di Pica Pau

Yan Schenkel

Il Castello 2018


€ 18,00


Ecco gli amici di Pica Pau! Una banda di allegri, adorabili amigurumi cui non potrete non volere bene: Hector il rinoceronte gentile, Murray l'energica lontra, René l'alligatore chiacchierone, Ramon l'asinello sognatore e molti altri. Creatrice di giocattoli, designer dr personaggi e devota seguace dell'uncinetto, Yan Schenkel (alias Pica Pau) ha riunito intorno a sé una vivace combriccola di variopinti amigurumi tutti nuovi. Ve li presenta in questo libro, insieme con le spiegazioni per realizzarli e con tutti i piccoli segreti che si nascondono dietro ai singoli progetti. Per ogni modello trovate le spiegazioni dettagliate e un ricco corredo di foto che illustrano ogni fase del lavoro. C'è anche una parte generale che spiega le tecniche necessarie per realizzare la collezione, perché chiunque, esperto o meno, possa fare amicizia con questi simpatici personaggi. Immergetevi anche voi nel meraviglioso mondo degli amici di Pica Pau.


 

I love stamping

Ishtar Olivera

Il Castello 2016


€ 12,50


Ricco di progetti divertenti, veloci e colorati. I love Stamping vi guida attraverso le nozioni di base per trasferire i vostri disegni sulla carta. Imparate a incidere, inchiostrare e stampare, poi mettete alla prova le vostre nuove abilità con 31 progetti che comprendono idee originali, consigli per decorare e spunti per confezionare i regali. In più c'è una raccolta di più di 100 modelli di ispirazione giapponese da ricalcare e stampare.

198 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page